Skip to product information
1 of 10

Numismatica_ita

ANTICO TRITTICO SACRO IN LEGNO DIPINTO COLOR ORO: MADONNA CON BAMBINO ED ANGELI

ANTICO TRITTICO SACRO IN LEGNO DIPINTO COLOR ORO: MADONNA CON BAMBINO ED ANGELI

Regular price €120,00 EUR
Regular price €200,00 EUR Sale price €120,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included. Shipping calculated at checkout.

Ci troviamo di fronte ad un raffinato trittico devoto, un oggetto di squisita fattura che evoca l'atmosfera di intima spiritualità tipica dei manufatti sacri destinati alla venerazione privata.


Con le sue dimensioni contenute (23 x 19 x 1 cm aperto), questo pezzo si configura come un piccolo tesoro da esporre o conservare con cura.

La composizione è incentrata sulla figura della Madonna con Bambino, riprodotta con notevole finezza nel pannello centrale.

La Vergine, con il suo volto sereno e lo sguardo amorevole, tiene in braccio il Bambino Gesù, la cui innocenza è resa con delicatezza. Ai lati, le due ante mobili incorniciano elegantemente la scena centrale, e su ciascuna di esse è raffigurato un angelo orante, le cui posture e vesti fluttuanti trasmettono un senso di devozione e armonia.


La possibilità di chiudere le ante conferisce all'oggetto una duplice funzione: quella di altare portatile e quella di scrigno protettivo per le immagini sacre.


La peculiarità di questo trittico risiede nella sua realizzazione: le immagini centrali e laterali sono stampe di alta qualità, applicate su un supporto ligneo e successivamente arricchite con elaborati dettagli a fondo oro e decorazioni policrome.

L'effetto complessivo, grazie anche alle cornici con archi trilobati e ai motivi floreali stilizzati, ricrea l'opulenza e la luminosità delle opere gotiche e rinascimentali.

La cura nel dettaglio delle decorazioni, che spesso includono punzonature o incisioni per simulare l'antica tecnica della doratura a foglia, testimonia una maestria artigianale volta a replicare l'estetica delle opere d'arte sacra di epoche precedenti.


Stile e Periodo di Riferimento:

Lo stile generale, sia per le figure che per le cornici, richiama chiaramente il Rinascimento italiano, in particolare le scuole umbra o toscana, con influenze che potrebbero attingere a maestri come Pinturicchio o artisti della cerchia di Perugino, noti per la grazia delle loro Madonne e la delicatezza degli angeli.

Le stampe riprodotte sono verosimilmente basate su dipinti di quel periodo.


Oggetti di questo tipo, che imitano lo stile antico con tecniche miste di stampa e rifinitura manuale, erano molto popolari tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo (periodo Vittoriano/Edoardiano), quando vi fu un forte revival per l'arte medievale e rinascimentale e una crescente domanda di oggetti devozionali e decorativi che emulassero la bellezza del passato.


Soddisfatti o Rimborsati entro 30 giorni dalla data di consegna.

View full details